Prima infanzia VeS: Attività MONTESSORI DAI 18 AI 24 MESI

lunedì 9 aprile 2018

Attività MONTESSORI DAI 18 AI 24 MESI







Attività ispirate al Metodo Montessori da fare in casa con i bambini


Sempre nella categoria TODDLER, ovvero bambini fino a 36 mesi, possiamo distinguere vari giochi e attività ispirate al Metodo Montessori, da riproporre in casa: da una parte le attività come incastri, puzzle, manipolazione; dall’altra le non meno importanti attività di vita pratica, tanto care alla Montessori, come lavarsi le mani, imparare a vestirsi, preparare la merenda…

Sono attività che vanno di pari passo, perché in questo periodo della vita di un bambino inizia – parallelamente al gioco e alla scoperta di cose nuove – anche la voglia di apprendere le proprie autonomie. 

ATTIVITÀ MONTESSORI DA 18 A 24 MESI CIRCA


Partiamo sicuramente dai Giochi tattili: a questa età i bambini vogliono toccare tutto, perché hanno bisogno di sperimentare materiali, peso, forza di gravita, differenze tra forme e consistenze, tra freddo e caldo, tra liscio e ruvidoPerfetti i giochi che combinano gli incastri con le tavole tattili Montessori, come questo gioco di memoria tattile e incastri: il bambino deve abbinare i materiali (sughero, legno, feltro…) e i rispettivi colori, e nello stesso tempo svolgere un gioco di incastro infilando i cilindri nella propria posizione.

A questa età, è forte anche il desiderio di aprire e chiudere, svitare, utilizzare chiavi e lucchetti, chiavistelli e serrature: per questo esistono giochi tipo la Casa dei lucchetti e pannelli multi attività, che potremmo anche costruire in casa. Basta procurarsi un pannello di legno e avvitarci sopra un po’ di minuteria e di serrature che si trovano in ferramenta (sempre con estremo riguardo verso la sicurezza).

Puzzle e incastri piani, per esempio quelli con i piccoli pomelli di legno sulle figure, per facilitare l’impugnatura. Ma anche puzzle fai da te: noi per esempio riciclavamo le pagine dei libri cartonati per creare puzzle facilissimi a 2 oppure a 4 tessere, ma potremmo anche utilizzare le fotografie che ritraggono il bambino e i familiari, o gli oggetti che conosce.



Saranno molto apprezzati anche gli accoppiamenti di colore, per esempio con le mollette del bucato o con i bottoni colorati.

ATTIVITÀ DI VITA PRATICA MONTESSORI


Non dimentichiamoci che anche le attività di vita pratica possono essere delle attività divertenti.
Ecco quelle adatte tra i 18 e i 24 mesi:
  • Sbucciare il mandarino, che a differenza dell’arancio ha una buccia più morbida e meno coriacea
  • Infilarsi la giacca o i pantaloni della tuta o le scarpine
  • Tagliare la banana con un coltello non affilato
  • Impastare la pizza
  • Spalmare burro e marmellata su una fetta di pane
  • Spolverare con l’uso di uno straccetto o del piumino
  • Grattugiare il formaggio o i tappi di sughero
  • Fare i travasi solidi o anche versarsi i cereali e il latte nella tazza della colazione


Possiamo anche giocare con le allacciatureinfilare i bottoni oppure usare i telai delle allacciature, ovvero tutte quelle attività e giochi che aiutano il bambino a vestirsi in autonomia.


Nessun commento:

Posta un commento